What Is Marginale sparquote?
La Marginale sparquote, o propensione marginale al risparmio (MPS), è una misura economica che indica la percentuale di un aumento del reddito disponibile che un individuo o un'economia nel suo complesso sceglie di destinare al risparmio piuttosto che al consumo. Questa metrica rientra nel campo della macroeconomia, in particolare nella teoria del reddito e della spesa, e gioca un ruolo fondamentale nella comprensione delle decisioni economiche a livello aggregato. La Marginale sparquote è un concetto chiave per analizzare come le variazioni di reddito influenzano i modelli di spesa e accumulo di ricchezza in un'economia.
History and Origin
Il concetto di Marginale sparquote affonda le sue radici nella teoria keynesiana, sviluppata dall'economista britannico John Maynard Keynes. Nel suo lavoro rivoluzionario del 1936, The General Theory of Employment, Interest and Money, Keynes introdusse l'idea che l'occupazione e il reddito di un'economia sono determinati dalla domanda aggregata. All'interno di questa cornice, egli propose che le decisioni di [consumo] e di risparmio siano funzioni stabili del reddito. Il Capitolo 10 del suo testo affronta direttamente la "propensione marginale al consumo" (il complemento della Marginale sparquote), stabilendo la relazione tra un incremento del reddito e la sua suddivisione tra consumo e risparmio. Q4uesta intuizione ha fornito le basi per comprendere come gli stimoli fiscali o le variazioni del reddito possano propagarsi attraverso l'economia, influenzando il Prodotto Interno Lordo e il ciclo economico.
Key Takeaways
- La Marginale sparquote misura la frazione di ogni euro aggiuntivo di reddito che viene risparmiato.
- È un concetto fondamentale della macroeconomia keynesiana, che influenza il moltiplicatore keynesiano.
- La Marginale sparquote tende a variare con il livello di reddito, essendo generalmente più alta per i redditi più elevati.
- Comprendere la Marginale sparquote è cruciale per la formulazione della politica fiscale e l'analisi della crescita economica.
Formula and Calculation
La Marginale sparquote (MPS) si calcola come il rapporto tra la variazione del risparmio e la variazione del reddito disponibile.
La formula è la seguente:
Dove:
- (MPS) = Marginale sparquote
- (\Delta S) = Variazione del risparmio
- (\Delta Yd) = Variazione del reddito disponibile
Ad esempio, se un individuo riceve un aumento di reddito di 100 euro e decide di risparmiarne 30 euro, la sua Marginale sparquote sarà 0,30 (30 euro / 100 euro).
Interpreting the Marginale sparquote
L'interpretazione della Marginale sparquote fornisce informazioni vitali sul comportamento economico. Un MPS elevato indica che una porzione maggiore di qualsiasi aumento del reddito viene risparmiata. Ciò può riflettere una maggiore cautela da parte delle famiglie, la ricerca di maggiore sicurezza finanziaria o l'intenzione di effettuare investimenti futuri. Al contrario, un MPS basso (e, di conseguenza, una più alta propensione marginale al consumo) suggerisce che la maggior parte del reddito aggiuntivo viene spesa.
Le politiche economiche spesso tengono conto della Marginale sparquote della popolazione. Ad esempio, in periodi di recessione, i governi potrebbero implementare misure per aumentare il reddito disponibile (come tagli fiscali o trasferimenti diretti) con l'obiettivo di stimolare il [consumo] e quindi l'attività economica. La loro efficacia dipenderà in gran parte dalla Marginale sparquote della fascia di popolazione che riceve tali stimoli. In generale, le fasce di reddito più basse tendono ad avere una Marginale sparquote più bassa (e una propensione marginale al consumo più alta) rispetto alle fasce di reddito più alte.
Hypothetical Example
Supponiamo che Maria, una lavoratrice, riceva un bonus annuale di 500 euro dal suo datore di lavoro. Prima di questo bonus, il suo reddito disponibile mensile era di 2.000 euro e risparmiava 200 euro al mese. Dopo aver ricevuto il bonus, il suo reddito disponibile per quel mese è di 2.500 euro. Se Maria decide di spendere 350 euro del bonus per l'acquisto di nuovi mobili e di mettere da parte i restanti 150 euro, il suo risparmio totale per il mese sarà di 350 euro (200 euro di risparmio abituale + 150 euro dal bonus).
La variazione del suo reddito disponibile è di 500 euro.
La variazione del suo risparmio è di 150 euro.
Pertanto, la Marginale sparquote di Maria per questo incremento di reddito è:
Ciò significa che Maria ha risparmiato il 30% del suo reddito aggiuntivo.
Practical Applications
La Marginale sparquote è un indicatore cruciale per diversi attori economici:
- Analisi Economica: Gli economisti utilizzano la Marginale sparquote per modellare il comportamento dei consumatori e prevedere l'impatto delle variazioni di reddito sull'economia. È un componente chiave nella determinazione del moltiplicatore keynesiano, che stima l'impatto complessivo di una variazione iniziale della spesa o degli investimenti sul [Prodotto Interno Lordo].
- Politica Fiscale: I governi e le banche centrali considerano la Marginale sparquote quando formulano la politica fiscale. Ad esempio, durante una recessione, un governo che desidera stimolare l'economia potrebbe preferire politiche che aumentano il reddito delle fasce di popolazione con una Marginale sparquote più bassa, poiché è più probabile che spendano l'aumento di reddito, amplificando l'effetto stimolante. I dati sulla propensione media al risparmio e sui tassi di risparmio delle famiglie, come quelli forniti dall'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD), sono fondamentali per informare tali decisioni.
- **Pianificazione Aziendale:3 Le aziende possono utilizzare le stime della Marginale sparquote per anticipare i cambiamenti nella domanda dei consumatori in risposta a variazioni aggregate del reddito, influenzando le decisioni su produzione, scorte e [investimenti].
- Mercati finanziari: La Marginale sparquote influenza la disponibilità di fondi per gli [investimenti] sui [mercati finanziari]. Un MPS più alto può portare a maggiori capitali disponibili per i prestiti e gli [investimenti], potenzialmente abbassando i tassi di interesse e stimolando la crescita economica a lungo termine.
Limitations and Criticisms
Sebbene la Marginale sparquote sia un concetto potente, presenta alcune limitazioni. La sua misurazione può essere complessa nella pratica, in quanto i dati sul [risparmio] e sul [reddito disponibile] possono fluttuare e sono soggetti a revisioni. Inoltre, la Marginale sparquote non è una costante immutabile; può variare in base a diversi fattori, tra cui:
- Aspettative Future: Le aspettative riguardo al reddito futuro, all'inflazione o alla sicurezza del posto di lavoro possono influenzare la propensione a risparmiare o a spendere. In un contesto di incertezza economica, la Marginale sparquote può aumentare a causa del [risparmio] precauzionale.
- Livello di Reddito: Come notato, la Marginale sparquote tende ad essere più alta per gli individui con redditi elevati, poiché hanno già soddisfatto la maggior parte dei loro bisogni di base e possono destinare una parte maggiore del reddito aggiuntivo al [risparmio]. Questo implica che le politiche di distribuzione del reddito possono avere impatti diversi sull'aggregato di Marginale sparquote. Ad esempio, uno studio citato da The Boar, basato su un rapporto del FMI, sottolinea come i guadagni per le classi medie e inferiori tendano a sostenere una crescita più inclusiva, poiché le famiglie più ricche tendono a risparmiare una quota maggiore del loro reddito.
- Tassi di Interesse: Sebbene Keynes lo2 considerasse un fattore meno significativo, le variazioni dei tassi di interesse possono influenzare le [decisioni economiche] di [risparmio] e [investimento].
- Ricchezza Accumulata: La ricchezza preesistente può influenzare la Marginale sparquote; gli individui con una maggiore ricchezza potrebbero avere una propensione a risparmiare meno da un incremento di reddito, dato che i loro obiettivi di [risparmio] sono già in parte raggiunti.
Marginale sparquote vs. Propensione marginale al consumo
La Marginale sparquote (Marginale sparquote) e la propensione marginale al consumo (MPC) sono due facce della stessa medaglia e sono strettamente correlate. Mentre la Marginale sparquote misura la frazione di reddito aggiuntivo che viene risparmiata, la propensione marginale al consumo misura la frazione di reddito aggiuntivo che viene spesa per il [consumo]. La somma della Marginale sparquote e della propensione marginale al consumo è sempre uguale a 1 (o 100%), perché ogni unità aggiuntiva di [reddito disponibile] deve essere necessariamente o consumata o risparmiata.
Caratteristica | Marginale sparquote (MPS) | Propensione marginale al consumo (MPC) |
---|---|---|
Cosa misura | Frazione di reddito aggiuntivo risparmiata | Frazione di reddito aggiuntivo spesa per il consumo |
Formula | (\Delta S / \Delta Yd) | (\Delta C / \Delta Yd) |
Relazione reciproca | (MPS + MPC = 1) | (MPC + MPS = 1) |
Impatto sul moltiplicatore | MPS più alto implica un [moltiplicatore keynesiano] più basso | MPC più alto implica un [moltiplicatore keynesiano] più alto |
La comprensione di entrambi i concetti è essenziale per analizzare la risposta dell'economia alle variazioni di reddito e per formulare appropriate politiche economiche.
FAQs
Che cos'è un "buono" valore per la Marginale sparquote?
Non esiste un valore "buono" o "cattivo" universale per la Marginale sparquote, poiché il suo significato dipende dal contesto economico. Un MPS elevato può indicare stabilità e prudenza finanziaria a livello individuale, ma a livello aggregato, se troppo alto, può segnalare una domanda debole e ostacolare la crescita economica, dato che meno denaro viene speso per beni e servizi. Al contrario, un MPS troppo basso potrebbe significare che le famiglie non stanno costruendo un sufficiente [risparmio] per il futuro, ma potrebbe anche indicare una forte domanda aggregata nel breve periodo. I tassi di risparmio personali negli Stati Uniti hanno mostrato variazioni significative nel tempo, con dati storici disponibili dalla Federal Reserve Bank di St. Louis.
Come influenza la Marginale sparquote il moltiplicatore1 economico?
La Marginale sparquote è inversamente correlata al moltiplicatore keynesiano. Un MPS più elevato implica un MPC più basso. Poiché il moltiplicatore è calcolato come (1 / (1 - MPC)), o equivalentemente (1 / MPS), una Marginale sparquote più alta porta a un moltiplicatore più piccolo. Ciò significa che un aumento iniziale della spesa o degli [investimenti] avrà un impatto complessivo minore sul [Prodotto Interno Lordo] se la propensione a risparmiare è elevata.
La Marginale sparquote è costante per tutti i livelli di reddito?
No, la Marginale sparquote non è costante per tutti i livelli di reddito. Generalmente, tende ad aumentare con l'aumento del reddito. Questo perché gli individui con redditi più bassi tendono a spendere una percentuale maggiore di qualsiasi reddito aggiuntivo per soddisfare i bisogni di base (avendo quindi una MPS più bassa), mentre coloro con redditi più alti hanno già coperto tali bisogni e sono più propensi a risparmiare o investire una quota maggiore del reddito extra.
Qual è la differenza tra Marginale sparquote e propensione media al risparmio?
La Marginale sparquote ((MPS)) misura la variazione del [risparmio] derivante da una variazione del [reddito disponibile]. La propensione media al risparmio ((APS)), invece, è il rapporto tra il [risparmio] totale e il [reddito disponibile] totale in un dato periodo. L'APS indica la quota complessiva di reddito che viene risparmiata, mentre la MPS si concentra solo sulla quota di un incremento di reddito che viene risparmiata.