Skip to main content
← Back to R Definitions

Rischio di liquita

Il rischio di liquidità è la possibilità che un individuo o un'entità non sia in grado di soddisfare i propri obblighi finanziari a breve termine. Questo può accadere perché gli asset non possono essere convertiti in contanti abbastanza rapidamente senza incorrere in una perdita significativa di valore, o perché non è possibile ottenere finanziamenti a costi accettabili.

Questo38, 39 tipo di rischio rientra nella più ampia categoria della Gestione del rischio finanziario. Il rischio di liquidità è un fattore cruciale per le banche, le imprese e gli investitori, in quanto può compromettere la stabilità finanziaria e la continuità operativa. La sua import36, 37anza è tanto maggiore quanto più un titolo o un bene è difficile da scambiare sul mercato.

History and 35Origin

Il concetto di rischio di liquidità è intrinseco ai mercati finanziari e all'attività di prestito e investimento. Sebbene le sue manifestazioni e la sua comprensione si siano evolute nel tempo, le crisi di liquidità hanno segnato la storia economica, dalla Grande Depressione degli anni '30 alla crisi finanziaria globale del 2008, fino a eventi più recenti come la pandemia di COVID-19.

In periodi di instab34ilità economica, la capacità delle imprese di mantenere flussi di cassa positivi diventa una sfida, portando spesso a difficoltà di liquidità. Un esempio notevole di te32, 33nsione di liquidità è stato osservato nel mercato repo statunitense nel settembre 2019, quando i tassi sui prestiti overnight tra banche sono schizzati alle stelle a causa di una temporanea carenza di liquidità, richiedendo l'intervento della Federal Reserve per stabilizzare il mercato. 1, repo market

Key Takeaways

  • Il rischio di liquidità è l'incapacità di convertire rapidamente un asset in contanti senza perdita di valore o di accedere a finanziamenti.
  • È un rischio significativo 30, 31per investitori, aziende e istituzioni finanziarie, con potenziali effetti a cascata sull'intero sistema economico.
  • La gestione del rischio di l29iquidità implica la previsione dei flussi di cassa e la diversificazione delle fonti di finanziamento.
  • Le crisi di liquidità possono28 derivare da fattori interni, come una cattiva Gestione del rischio del Bilancio, o esterni, come l'incertezza del mercato o eventi imprevisti.
  • La sua importanza è cresciuta,26, 27 in particolare dopo la crisi finanziaria del 2008, portando a una maggiore attenzione normativa sulla gestione della liquidità.

Interpreting il Rischio di Liqui24, 25dita

Interpretare il rischio di liquidità significa valutare quanto facilmente un asset può essere venduto o un debito può essere onorato senza impatti negativi significativi. Per gli investitori, un investimento con basso rischio di liquidità è quello che può essere rapidamente convertito in contanti sul Mercato azionario o Mercato obbligazionario senza dover accettare un prezzo notevolmente inferiore al suo valore equo.

Le aziende valutano il rischio di liquidi21, 22, 23tà monitorando i propri Flusso di cassa e confrontando gli attivi liquidi con le passività a breve termine. Una scarsa liquidità può indicare l'incapacità di coprire le spese operative o di pagare i fornitori e i dipendenti, portando a interruzioni dell'attività o alla necessità di vendere asset a prezzi scontati.

Hypothetical Example

Immaginiamo una piccola20 azienda produttrice di mobili, "Artigianato Legno S.p.A.". L'azienda ha un ampio magazzino pieno di legname pregiato e prodotti finiti. Questi asset hanno un valore contabile significativo. Tuttavia, la maggior parte dei clienti dell'azienda paga a 90 giorni, e un grande ordine recentemente consegnato è stato pagato in ritardo.

Contemporaneamente, Artigianato Legno S.p.A. deve pagare gli stipendi dei dipendenti e le bollette delle utenze entro la fine del mese, e ha un debito bancario a breve termine in scadenza. Sebbene l'azienda sia solvibile (ha più attivi che passività nel suo Bilancio), si trova ad affrontare un rischio di liquidità. Nonostante il valore dei suoi prodotti, non può convertire rapidamente il legname o i mobili finiti in contanti sufficienti per coprire gli obblighi imminenti senza venderli a un prezzo drasticamente ridotto. Questo è un classico esempio di come un'azienda possa essere redditizia ma affrontare una crisi di liquidità a causa di Flusso di cassa negativi o non allineati.

Practical Applications

Il rischio di liquidità si manifesta in diverse aree del settore finanziario e dell'economia reale:

  • Gestione Patrimoniale: Gli specialisti di Gestione patrimoniale devono considerare la liquidità degli Investimenti all'interno di un Portafoglio. Fondi che detengono asset illiquidi, come immobili o titoli privati, possono affrontare difficoltà nel soddisfare le richieste di rimborso degli investitori, specialmente durante periodi di Volatilità di mercato.
  • Settore Bancario: Le banche sono particolarmente esposte al rischio di liquidità, poiché raccolgono depositi a breve termine (passività liquide) e li impiegano in prestiti a lungo termine (attivi meno liquidi). La regolamentazione finanziaria impone alle banche di mantenere coefficienti di liquidità adeguati per prevenire crisi. I regolatori europei, ad esempio, hanno monitorato attentamente 18, 19la liquidità delle banche in seguito a recenti turbolenze di mercato. European banking turmoil
  • Mercati Finanziari: La liquidità del mercato si riferisce alla facilità con cui gli Strumenti finanziari possono essere comprati o venduti senza causare significative variazioni di prezzo. Una bassa liquidità di mercato può amplificare le perdite in caso di vendita forzata. Il Fondo Monetario Internazionale esamina regolarmente i rischi di liquidità globali, specialmente in settori come quello delle imprese non finanziarie. Global Financial Stability Report
  • Regolamentazione: Le autorità di Regolamentazione come la Banca d'Italia e l'ESMA (European Securities and Markets Authority) hanno intensificato la supervisione del rischio di liquidità, chiedendo agli operatori del risparmio gestito di migliorare i modelli e i processi per la sua gestione.

Limitations and Criticisms

Nonostante l'importanza del rischio di l17iquidità, la sua gestione e misurazione presentano diverse limitazioni. È difficile prevedere con precisione i futuri Flusso di cassa o la velocità con cui gli asset possono essere venduti in condizioni di stress di mercato. La natura pro-ciclica della liquidità, che tende a diminuire quando ce n'è 16più bisogno (durante le Crisi finanziaria), rende la modellazione e la gestione particolarmente complesse.

Inoltre, la relazione tra liquidità e solvibilità può essere interdipendente; una crisi di liquidità può deteriorare la percezione della solvibilità di un'entità, portando a un circolo vizioso. Alcune critiche evidenziano che i modelli tradizionali potrebbero non catturare piena14, 15mente il comportamento degli investitori durante le crisi o le interazioni complesse tra diversi tipi di rischio. Affrontare le sfide nella misurazione e gestione del rischio di liquidità richiede un13 monitoraggio continuo e l'adattamento delle strategie. Challenges in Managing Liquidity Risk

Rischio di Liquidita vs. Rischio di Mercato

Il rischio di liquidità e il Rischio di mercato sono due concetti distinti ma interconnessi nel campo della Gestione del rischio.

  • Rischio di Liquidità: Si riferisce all'incapacità di vendere un asset o di onorare un obbligo senza incidere significativamente sul suo prezzo o sul costo del finanziamento. È legato alla velocità e al costo di conversione in contanti.
  • Rischio di Mercato: Si riferisce alla possibilità di perdite dovute a movimenti avv11, 12ersi dei prezzi di mercato di strumenti finanziari, come azioni, obbligazioni, valute o materie prime. Questi movimenti sono influenzati da fattori di mercato generali, come i Tassi di interesse o la Volatilità di mercato.

In sintesi, il rischio di mercato riguarda la possibilità che il valore di un asset cambi,9, 10 mentre il rischio di liquidità riguarda la capacità di convertire quell'asset in contanti al suo valore equo o di reperire fondi. Una scarsa liquidità può amplificare il rischio di mercato, poiché una posizione in perdita potrebbe non essere chiusa rapidamente senza ulteriori perdite dovute all'illiquidità.

FAQs

Che cos'è la liquidità in finanza?

La liquidità in finanza è la facilità con cui un asset può essere convertito in contanti senza perdere in modo significativo il suo valore. I contanti sono l'asset più liquido.

Quali sono i tipi principali di rischio di liquidità?

Esistono d8ue tipi principali di rischio di liquidità: il rischio di liquidità di mercato (incapacità di vendere un asset rapidamente senza perdita di prezzo) e il rischio di liquidità di finanziamento (incapacità di onorare gli obblighi finanziari per mancanza di fondi).

Come si può mitigare il rischio di liquidità?

Per mitigare il rischio di liquidità, le aziende e gli investi6, 7tori possono mantenere una riserva di contanti o asset altamente liquidi, diversificare le fonti di finanziamento, monitorare attentamente i Flusso di cassa e stabilire linee di credito di emergenza. La Gestione del rischio proattiva è fondamentale.

Il rischio di liquidità è rilevante solo per le grandi aziende?

No, il rischio di liquidità è rilevante per enti5tà di ogni dimensione, dagli individui alle piccole imprese fino alle grandi multinazionali e istituzioni finanziarie. Anche una piccola impresa può affrontare una Crisi finanziaria se no3, 4n riesce a coprire le proprie spese correnti.

La crisi del 2008 è stata una crisi di liquidità?

Sì, la crisi finanziaria del 2008 è stata in gran parte una crisi di liquidità sistemica. Molte istituzioni finanziarie si sono trovate incapaci di finanziarsi a vicenda o di vendere i propri Investimenti illiquidi, portando a un blocco del sistema creditizio globale.1, 2

AI Financial Advisor

Get personalized investment advice

  • AI-powered portfolio analysis
  • Smart rebalancing recommendations
  • Risk assessment & management
  • Tax-efficient strategies

Used by 30,000+ investors